Dall’Impero Romano all’Ucraina. Storia dei conflitti (1a parte).
Dall’ultima guerra di Crimea e dalla contrapposizione Occidente-Oriente fino alle tappe del processo di colonizzazione post-romano con i 5 Imperi transcontinentali, che si sono susseguiti dalla Spagna all’Impero Britannico. La prima parte di una riflessione firmata da Paolo Serpi, ambasciatore, inviato speciale e ora professore alla Lumsa di “Storia e Analisi delle Crisi Internazionali”.
Li chiamano cicli della storia. Si ripropongono spesso e in alcuni casi possono trattarsi di ripetizioni limitate e casuali. Prendiamo in considerazione ad esempio la guerra fra Russia e Ucraina in Crimea, iniziata da quasi dieci anni e riaccesa drammaticamente nel febbraio dello scorso anno.
Ricordiamo che circa 200 anni fa la stessa Crimea era stata teatro di un conflitto fra grandi potenze dell’epoca, che si contendevano una linea di faglia o di demarcazione fra Oriente ed Occidente. Gran Bretagna e Francia, l’Occidente post-romano, contrapposto all’Oriente post-romano, con protagonista la Russia. I due blocchi contrapposti portavano un manipolo di alleati occidentali, fra cui i Sardo-Piemontesi, e il gigante Ottomano, stanco e reduce dell’altro antico Impero da Oriente.
Non ci dice nulla questa riproposizione della Storia? Esiste una linea di faglia Oriente-Occidente che precede di un paio di millenni la contrapposizione Mosca-Kiev e NATO-Russia euro/asiatica? Da cosa può essere originata questa linea di faglia?
Per scoprirlo crediamo utile fare alcune considerazioni preliminari e poi passare a una rapida ricomposizione storica con una visione panoramica su due millenni e su alcuni processi chiave che ne hanno accompagnato il trascorrere.
Qui l'articolo integrale (1a parte): https://formiche.net/2023/12/serpi-storia-conflitti-prima-parte/
(Fonte:Formiche.net)